Il gruppo Schleswig - Holstein 56
Data
06/11/2023
06/11/2023
Data fine
08/02/2024
08/02/2024
Luogo
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27 23100 Sondrio
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27 23100 Sondrio
Prezzo
CULTURA - Mostre
In attesa della grande mostra di Angelo Vaninetti, che si aprirà a Sondrio nel 2024 per il centenario della nascita dell'artista, presentiamo oggi la seconda parte del "trittico" di iniziative a lui dedicate.
Dopo l'antologia della sua collezione d'arte, esposta nel 2022, è ora la volta di osservare le sue opere in dialogo con quelle di due suoi amici tedeschi, Gerhard Betterman e Werner Rieger, tra i fondatori dello "Schleswig-Holstein 56".
Saranno esposte 29 opere d'arte, in dialogo tra loro, dei tre artisti, tra i quali si può trovare una certa affinità nell'ispirazione paesaggistica, lontana da un certo naturalismo convenzionale.
Annalisa, figlia di Angelo Vaninetti, ha selezionato alcune opere del padre che possano raccontare l'amicizia in dialogo con le opere degli artisti stessi conservate da Vaninetti, opere che ci restituiscono paesaggi di una natura amata e apprezzata dal tratto più netto alcune e più evanescente altre.
Una mostra che punta a portare ai cittadini di Sondrio e ai suoi turisti una continua intervista alla natura, nella ricerca di un incontro con il mondo, che però si apre anche all'oltre e all'altrove.
Orari
26 Ottobre 2023 - 08 Febbraio 2024
Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18.00
Accessibile in sedia a rotelle
Dopo l'antologia della sua collezione d'arte, esposta nel 2022, è ora la volta di osservare le sue opere in dialogo con quelle di due suoi amici tedeschi, Gerhard Betterman e Werner Rieger, tra i fondatori dello "Schleswig-Holstein 56".
Saranno esposte 29 opere d'arte, in dialogo tra loro, dei tre artisti, tra i quali si può trovare una certa affinità nell'ispirazione paesaggistica, lontana da un certo naturalismo convenzionale.
Annalisa, figlia di Angelo Vaninetti, ha selezionato alcune opere del padre che possano raccontare l'amicizia in dialogo con le opere degli artisti stessi conservate da Vaninetti, opere che ci restituiscono paesaggi di una natura amata e apprezzata dal tratto più netto alcune e più evanescente altre.
Una mostra che punta a portare ai cittadini di Sondrio e ai suoi turisti una continua intervista alla natura, nella ricerca di un incontro con il mondo, che però si apre anche all'oltre e all'altrove.
Orari
26 Ottobre 2023 - 08 Febbraio 2024
Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18.00
Accessibile in sedia a rotelle
Evento organizzato da:
MVSA
MVSA
Share:
Filtra eventi